Norme sulla riservatezza dei dati
L’Ingham Institute è impegnato a rispettare i principi sulla riservatezza dei dati personali stabiliti nel Privacy Act 1988 (Commonwealth) e nel Privacy Amendment Act (che rende più rigida la protezione della riservatezza) 2012 (Commonwealth).
L’Istituto riconosce che la sicurezza possa essere oggetto di preoccupazione. Se scegli di usare questo sito, ci adopereremo per conservare i tuoi dati personali in maniera sicura e di prevenire che siano usati impropriamente, divulgati, alterati o distrutti. Tuttavia, l’Istituto non può farsi assolutamente garante della sicurezza dei dati personali e non è penalmente responsabile di eventuali violazioni delle norme di sicurezza o di qualsiasi perdita o divulgazione non intenzionali delle informazioni riservate.
Viene esercitato ogni ragionevole sforzo per assicurare l’accuratezza e l’affidabilità delle informazioni contenute in questo sito. Qualora dal sito dell’Istituto siano attivati collegamenti con altri siti, è importante essere consapevoli che tali collegamenti esulano dalle norme sulla riservatezza adottate dall’Ingham Institute. Si raccomanda di leggere attentamente ogni voce informativa sulle norme o termini e condizioni che appaiono sui siti con i quali ci si collega, prima di fornire qualsiasi informazione personale.
Le informazioni su progetti di ricerca in campo medico dell’Ingham Institute non sono coperte dalle norme sulla riservatezza qui esposte. Ogni progetto di ricerca si avvale dei propri criteri etici nonché delle proprie procedure e normative relative al progetto stesso.
L’Istituto può rivedere o modificare senza preavviso questa Dichiarazione sui Criteri di Riservatezza scaricando nel proprio sito la Dichiarazione riveduta o modificata.
Si prega di cliccare su Privacy Policy per prendere visione dei criteri sulla riservatezza dei dati..
Raccolta delle informazioni
Di tanto in tanto l’Ingham Institute può raccogliere informazioni personali da persone che partecipano o sono collegate a operazioni o attività dell’Istituto. Ciò include – ma non si limita a – seminari e mostre, progetti di ricerca, raccolta di fondi, viaggi organizzati, eventi annuali e comunitari. Le informazioni sono raccolte tramite il sito e gli utenti ne sono espressamente messi a conoscenza.
Le informazioni raccolte saranno contenute al minimo di ciò che è indispensabile sapere per una gestione efficace dell’evento o dell’attività dell’Istituto e possono includere dati personali, contatti e indirizzi, numeri telefonici e indirizzi email.
Laddove necessario, saranno chieste alcune informazioni di carattere finanziario.
Mentre l’Ingham Institute farà ogni ragionevole passo per assicurare che le informazioni personali raccolte e usate siano accurate, complete e aggiornate, l’accuratezza di tali informazioni dipenderà dalle informazioni fornite. Per aiutarci a mantenere aggiornate le tue informazioni personali, sei pregato di comunicarci ogni eventuale cambiamento dei tuoi dati personali.
Conservazione e gestione delle informazioni
L’Ingham Institute può utilizzare fornitori esterni di servizi informatici al fine di conservare nei loro server dati per conto dell’Ingham Institute.