Trial clinici
Sondaggio sulla loro fattibilità nell’area sud-occidentale di Sydney
Cos’è un trial clinico?
I trial clinici sono indagini su ricerche mediche che richiedono la partecipazione volontaria di pazienti per valutare l’efficacia di nuovi farmaci e trattamenti medici atti a prevenire, individuare, curare o tenere sotto controllo determinate malattie.
I trial clinici aiutano ricercatori medici a determinare se un trattamento è:
Efficace
Sicuro
Migliore del trattamento attualmente disponibile
Chi conduce i trial clinici?
I ricercatori che conducono i trial clinici provengono da una molteplicità di istituzioni tra cui ospedali e altri centri medici, università o compagnie farmaceutiche.
La sicurezza e il benessere del paziente costituiscono il fulcro dell’attenzione del personale medico addetto al trial clinico e i partecipanti sono tenuti sotto stretta osservazione.
Chi è idoneo a partecipare a un trial clinico?
La verifica di nuovi modi di intervento spesso richiede la disponibilità volontaria di pazienti con particolari malattie o condizioni mediche che si mira a debellare. La partecipazione ad un trial clinico è del tutto volontaria e aperta a persone di ogni età (dall’infanzia alla vecchiaia) affette da varie tipologie e vari gradi di una malattia o condizione medica.
I partecipanti hanno la facoltà di interrompere la loro partecipazione ad un trial clinico in qualsiasi momento senza alcun detrimento per quanto concerne la qualità delle cure mediche loro prestate o i loro rapporti con il proprio medico.
Rivolgiti al tuo medico generico per appurare se tu o un tuo famigliare siete idonei a partecipare.
Vuoi saperne di più?
Registrati qui per ricevere maggiori informazioni su come individuare i trial clinici condotti nella tua zona di residenza.
Come funziona un trial clinico
In Australia tutti i trial clinici autorizzati seguono strettamente le norme di carattere etico e i codici di condotta applicati a livello nazionale che mirano a cautelare i partecipanti e l’integrità della ricerca. I nomi e dettagli personali dei pazienti sono tenuti in assoluta riservatezza e non sono in alcun modo divulgati.

Fase 1
È possible che i ricercatori conducano dapprima prove di laboratorio su nuovi farmaci per determinare se la loro prestazione prometta di essere efficace e idonea ad essere sperimentata su esseri umani.

Fase 2
Avvio del trial clinico che viene condotto attraverso quattro periodi di somministrazione del farmaco che consente ai ricercatori di raccogliere informazioni utili relative all’efficacia e alla sicurezza del nuovo metodo di cura.

Fase 3
Una volta che i trial clinici sono completati, i ricercatori valutano le informazioni raccolte e determinano se un trattamento debba essere ulteriormente testato o essere proposto all’autorità competente affinché ne approvi l’uso generale.
Solo dopo che un nuovo trattamento sia stato ritenuto sicuro ed efficace, avrà la possibilità di entrare a far parte delle opzioni di trattamento omologate per la cura di una determinata malattia o condizione medica.